PROFITEST EMOBILITY
Adattatore per la verifica conforme agli standard dei cavi di ricarica monofase e trifase, modalità 2 e 3, mediante la simulazione di guasti in conformità alla norma DIN VDE 0701-0702 e alle specifiche del produttore.
Il PROFITEST E-Mobility è un adattatore per il collaudo conforme agli standard dei cavi di ricarica monofase e trifase, nelle modalità 2 e 3, mediante la simulazione di guasti in conformità alla norma DIN VDE 0701-0702 e alle specifiche del produttore.
- Verifica dei cavi di ricarica elettrica monofase e trifase modalità 2 e 3
- Prova di funzionamento e di intervento simulando i seguenti guasti: interruzione, sostituzione del conduttore e PE su fase
- Misura della corrente del conduttore di protezione con trasformatore di pinza amperometrica come accessorio
- Misura della resistenza del conduttore di protezione e di isolamento in conformità alla norma DIN VDE 0701-0702 con il PROFITEST MXTRA / MTECH+
- Prova di intervento con corrente residua nominale e misurazione del tempo di intervento con il PROFITEST MXTRA / MTECH+
- Valutazione e registrazione delle singole fasi di test con PROFITEST MXTRA / MTECH+
Utilizzando l’adattatore di prova con alimentazione di rete su un cavo di ricarica è possibile simulare i seguenti guasti (possibile anche senza strumento di prova aggiuntivo):
- Inversione del filo
- Guasto di singoli conduttori (rilevamento di sottotensione)
- Tensione esterna sul conduttore di protezione collegando la fase al conduttore di protezione (impostazione interruttore PE-UEXT)
La valutazione della reazione del cavo di ricarica a ogni rispettivo guasto è strettamente visiva:
- ICCB attivo o inattivo (spia luminosa su ICCB)
- Indicazione di guasto tramite LED sull’adattatore di prova
Dopo aver collegato uno strumento di prova consigliato all’adattatore di prova, è possibile eseguire le seguenti verifiche aggiuntive:
- Misurazioni singole
- Misurazione della resistenza del conduttore di protezione del cavo di ricarica tramite la funzione RPE dello strumento di prova
- Misurazione della resistenza di isolamento del cavo di ricarica tramite la funzione RISO dello strumento di prova
- Verifica dell’intervento del differenziale nel ICCB con corrente residua nominale utilizzando la funzione IF dello strumento di prova
- Misurazione del tempo di intervento del differenziale nel ICCB mediante la funzione IdN dello strumento di prova
- Misurazione della codifica della resistenza
Sequenze di test per una comoda misurazione e registrazione
Negli strumenti di prova associati sono preimpostate due sequenze di verifica:
- Cavo di ricarica modalità 2
- Cavo di ricarica modalità 3
- Lo strumento di prova esegue tutte le fasi del test in modo semiautomatico.
- Ogni fase del test viene valutata e verificata dall’utente (OK/non OK) per una successiva documentazione.
- Verifica dei cavi di ricarica elettrica secondo DIN VDE 0701-0702 e le specifiche del produttore, mediante procedura di test guidata con uno strumento di prova consigliato
- Verifica cavi di ricarica modalità 2 e modalità 3
- Verifica cavi di collegamento con spine di ricarica specifiche per il paese (spina tipo 1 etc.)
- Prova di funzionamento e di intervento simulando i guasti: interruzione, sostituzione conduttore e PE su fase
- Misura corrente del conduttore di protezione con trasformatore di pinza amperometrica come accessorio
- Misura resistenza del conduttore di protezione e di isolamento secondo DIN VDE 0701-0702 con uno strumento di prova consigliato
- Prova di intervento con corrente residua nominale e misurazione del tempo di intervento con un dispositivo di prova consigliato
- Valutazione e registrazione delle singole fasi di prova con uno strumento consigliato
- Simulazione stato veicolo, verifica codifica resistenza prese e connettori per veicoli secondo EN 61851-1/VDE0122-1
Verifica dell’efficacia delle misure di protezione sui cavi di ricarica per veicoli elettrici e ibridi
1 Adattatore di prova in valigetta
1 Cavo di collegamento alla rete
1 Manuale di istruzione